
Open call 2023 | Proponi la tua zine
Zines Palermo è un festival dedicato alle zine, a partecipazione libera e gratuita, durante il quale è possibile esporre, vendere e scambiare le tue zine.
La fanzine è uno strumento trasversale che abbraccia diversi medium espressivi, motivo per il quale ogni genere è ammesso (fotografia, illustrazione, collage, scrittura, pittura, ecc.).
Zines V si svolgerà sabato 09 e domenica 10 Settembre 2023, due giornate intere dedicate ad esposizione, vendita, scambio e dialogo; la partecipazione è prevista in presenza con la gestione individuale del proprio spazio, qui il modulo di partecipazione
Qualora non riuscissi a essere fisicamente presente, potrai comunque spedire una copia delle tue zine. Il materiale che riceveremo verrà esposto per tutta la durata del festival e successivamente entrerà a far parte dell’archivio cartaceo di Zines Palermo.
L’iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre il 30 giugno 2023, per ogni titolo dovrai avere al massimo cinque copie.
Non tratteniamo alcuna percentuale sul venduto.
Zines Palermo è un festival dedicato alle zine, durante il quale è possibile esporre, vendere e scambiare le tue zine, la partecipazione è libera e gratuita.
La fanzine è uno strumento trasversale che abbraccia diversi medium espressivi, motivo per il quale ogni genere è ammesso (fotografia, illustrazione, collage, scrittura, pittura, ecc.).
Programma:
Sabato 17
h 10:00 apertura del festival / mostra
h 15:30 benvenuto
h 16:00 Corner Talks | Diritto d’autore: una linea sottile tra liceità e correttezza creativa con Virginia Glorioso e Miriam Iervolino
h 16:20 Corner Talks | Archivio Volume Uno Baco About Photographs e Fabio Sgroi
h 16:40 Corner Talks | Sottoculture Punk Hardcore – Maria Bauer, Olivia Innocenti, Michela Zedda
h 17:10 — 19:00 Corner Talks | autori/autrici
h 20:00 Aperitivo e Djset
Domenica 18
h 10:00 apertura del festival / mostra
h 11:00 – 13:00 Workshop rilegatura | Lotta Bindery
h 16:00 Corner Talks | fotografia per il sociale – presentazione progetti Wendy con Ornella Mazzola e Andrea Petrosino e ZEN—B con Iole Carollo e Simona Scaduto
h 16:45 Corner Talks | Pagina Bianca con Lino Ganci e Simona Scaduto
h 17:15 Corner Talks | organizzare un festival – Funzilla con Paolo Cardinali e Matias Biglieri e Zines Palermo con Iole Carollo e Miriam Iervolino
h 17:45 – 18:10 Corner Talks | libreria indipendente – Zazie Books

Terza edizione di ZINES a Palermo con Block Design, Église e PUNKFUNK all’esterno del loro locale!
Zines è un evento dedicato a chi crede ancora nel valore e nella bellezza della carta stampata e alla sua capacità di comunicazione. Inoltre, sarà presente un curiosity box dedicato alla sola consultazione di fanzine italiane ed estere.
La prima edizione è stata promossa da Block Design, nel dicembre del 2019, alla seconda si aggiunge Église nel 2020. Questa terza edizione trova al PunkFunk record shop la perfetta location per celebrare la cultura “analogica” attraverso le sue svariate forme: fanzine, selfpublishing e dischi.
La giornata si svilupperà, come gli appuntamenti precedenti, con l’esposizione, la vendita e lo scambio dei supporti cartacei autoprodotti.
h11:00/23:00 Serigrafia live di Block Design, che stamperà:
• su carta l’opera di Tutto e Niente e Lino Ganci dedicata a Giuseppe “Jamba” Giambertone; per quanti lo desiderano, potranno portare una maglia o una felpa su cui poter stampare l’opera;
• su tessuto, le shopper dedicate all’evento Zines.
h16:00/18:00 Corner Talk
Dialogo con gli autori: Maria Bauer e Giuseppe Scafidi, Valeria Battaglia, Viviana Bonura, Chiara Bruni, Lino Ganci, Foie Gras, Lucio P. (lista in aggiornamento)
h18:00 Nicole Barbieri
h20:00 Live!
Andrea Manges & Stefan-Eno
in uno speciale live acustico, brani di Manges e Veterans,
pop punk rock!
DJ Set
h21:00 Franz Barcella
Marco Airoldi, Gabriele Alongi, Cesar Vasquez Altamirano, Avaja, Baco About Photography, Bized Photo, Valeria Battaglia, Maria Bauer e Giuseppe Scafidi, Raffaele Bertuccio, Viviana Bonura, Chiara Bruni, BuioPresto, Iole Carollo, Cesura Publish, Chromophobiae, Départ pour l’Image, Valentina De Santis, Foie Gras, Église, Giorgia Ferrara, Format Zine, Fugazine, Lino Ganci, LucioP, Miriam Iervolino, Olivia Innocenti, Monkey Photo, Antonio Lipari, Michael Lo Bianco, Arianna Lodeserto, Elisa Massara, Rita Martella, Valentina Parisi, Pogo Zine, Prenzy, Jessica Raimondi, Rossana Rizza, Rosa Roth, Sarab Collective, Simona Scaduto, Tuyet Sidoti, Studio Pica, Peppe Tornetta, Monica Vassallo, Alessandro Venerandi.
L’evento si concluderà con un collegamento, a partire dalle ore 19.00, via web con Whitephotolab, laboratorio per la stampa fine art e studio galleria fondato a Lecce da Federico Patrocinio, e il fotografo Angelo Ferrillo. Negli spazi di Whitephotolab si apre la Sunday Night Zine, una serata interamente dedicata al mondo dell’autoproduzione. Palermo e Lecce sono legate dal comune di sostenere la fotografia e il self publishing, così gli organizzatori dei due eventi hanno deciso di incontrarsi virtualmente e accorciare le distanze, stare vicini per rafforzare le collaborazioni e le sinergie.
11:00 Cataloghi, Libri d’Artista, Esoeditoria nelle Arti Visive Contemporanee: prospettive e sviluppi, Cristina Costanzo dialoga con Giuseppe Mendolia Calella
11:30 How to pose, oltre l’archivio, Rossana Rizza
12:00 Egosistema – Il mio corpo è un pianeta, Chiara Bruni
12:20 Il dilemma del porcospino, Viviana Bonura
12:40 Love and Anguish, Kristina Borinskaya
16:00 Piazza Connection, Gandolfo Gabriele David e Andrea Kantos per Dimora OZ
16:20 Never Stop, Carmelo Stompo
16:40 Grigio Lucente, Lino Ganci
17:00 DIY OR DIE o come riuscire a esprimersi fotograficamente, Maria Bauer e Giuseppe Scafidi
17:20 We are | Noi Siamo, Iole Carollo e Simona Scaduto per Église
17:40 Carnet D’Amour, Miriam Iervolino
18:00 Mappae Mundi, Valentina Parisi
18:20 A Sensitive Education, Francesca Todde, Départ pour l’image
Zines sarà un pomeriggio di esposizione, vendita, conoscenza e scambio, dedicato a chi vuole credere ancora nel valore della carta stampata e alla sua capacità di comunicazione.
Una fanzine è una rivista del tutto indipendente, autoprodotta, che per lo più tratta di temi specifici quali: la musica, la fotografia, l’illustrazione ecc…
Un senso di appartenenza ad un qualcosa, accompagnata dal desiderio di trovare uno spazio cartaceo, fisico, in cui condividerla.
Nell’epoca della rapidità digitale, pensare ad un progetto che raccolga immagini disegni e parole attraverso la sola carta stampata, sembra lontano dalla realtà, quasi obsoleto.
La stampa, a nostro avviso, si conferma sempre il miglior metodo per mantener viva la memoria, più soddisfacente e funzionale di qualsiasi altro strumento.
A celebrare con noi, questo pomeriggio dedicato alla comunicazione cartacea, una lista di ospiti:
• Confetti Zine
• Église
• Lino Ganci
• Marco Airoldi
• Miriam Iervolino
• Vivina Bonura
• Kristina Borinskaya
Carissimi amici ed amiche, vi avevamo avvisati che saremmo tornati con un nuovo workshop, questa volta in gentile collaborazione con la fotografa @giuliabersani 💥
🔥A FOGLI SCIOLTI🔥
Il workshop è dedicato alla realizzazione di un libro unico d’artista in compagnia della fotografa Giulia Bersani.
Durante il workshop impareremo a leggere le nostre immagini, metterle in relazione allo spazio e con gli altri, e soprattutto a dialogare sul loro valore.
La presenza di Giulia sarà da stimolo alla riflessione, al desiderio e alla selezione sul senso del messaggio che vogliamo trasmettere attraverso i nostri scatti ed i nostri scritti.
Il suo contributo, grazie alla sua esperienza e personalità, sarà un’ occasione di confronto e di crescita professionale e personale. Metteremo in discussione le dinamiche che costituiscono il nostro lavoro fotografico, il nostro metodo ed il suo valore identitario.
Una volta sviluppati i progetti studieremo insieme la forma migliore da dare ai lavori finali che saranno di tipo individuale e non collettivo.
Il lavoro finale sarà realizzato attraverso diverse tecniche di stampa e di rilegatura, ai fini di confezionare un libro polimaterico ed “unico”.
Per partecipare è necessario un progetto o una selezione di fotografie.
Link da compilare per la partecipazione:
ISCRIVITI
Docenti: @giuliabersani – @miriamiervolino
Costo iscrizione: 200€
Date: 15-16 Aprile 2023
Date: 22-23 Aprile 2023
Sedi: @blockdesign.lab , via Rosolino Pilo 18A – @eglise.art APS, via dei Credenzieri, 13 – 90133 Palermo
Per info e iscrizioni, scrivere a zinespalermo@gmail.com
🔥Diy or Die🔥

Zines è un evento dedicato a chi crede ancora nel valore e nella bellezza della carta stampata e alla sua capacità di comunicazione.
La prima edizione è stata promossa da Block Design, nel dicembre del 2019, successivamente si aggiunge Église nelle edizioni 2020 e 2021. Zines si sviluppa in una giornata interamente dedicata all’esposizione, la vendita e lo scambio dei supporti cartacei autoprodotti.
Durante le tre edizioni trascorse Zines ha dato vita anche a dei Corner Talks, ossia dei momenti di dialogo in cui gli autori hanno raccontato i processi creativi delle loro zines, confrontandosi tra loro e col pubblico presente.
L’edizione del 2021 vede la nascita di un vero e proprio collettivo di fotografi, calligrafi e stampatori.
Il termine inglese fanzine nasce dall’unione delle parole Fan (da fanatic, appassionato) e
Magazine, si tratta di produzioni editoriali indipendenti; trattano di musica, politica, letteratura, poesia, illustrazione, foto-collage e infine, progetti fotografici. Sono tipi di pubblicazioni tra le più varie, possono avere l’aspetto di mini riviste, di un biglietto del treno o del tram, possono essere arrotolate, a fisarmonica, mezza pagina, un quarto di foglio, spesso rilegate a mano.
La zine ha la capacità di creare impatto attraverso la successione, la scelta e la progettualità di immagini per raccontare una storia o infondere un’emozione nel fruitore.
Nell’epoca della rapidità digitale, pensare a un progetto che raccolga immagini, disegni e parole attraverso la sola carta stampata, sembra lontano dalla realtà, quasi obsoleto.
Ma la stampa, a nostro avviso, si conferma sempre il miglior metodo per mantener viva la memoria, più soddisfacente e funzionale di qualsiasi altro strumento.



Pagina Bianca è il primo workshop promosso da Zines Palermo, un festival di fanzine ed editoria indipendente giunto già alla sua IV edizione. La zine è uno strumento creativo che utilizza diversi linguaggi, può informare, raccontare storie o semplicemente trasmettere emozioni.
È un foglio bianco da modellare, stampare, piegare e cucire; questo gioco senza regole è lo spazio idoneo per esprimersi in tutta libertà. Pagina Bianca sarà un’occasione per condividere le nostre esperienze e desideri, parleremo di cosa è una zine, del suo significato e delle sue potenzialità. Esamineremo insieme l’essenza, le tecniche, i diversi approcci utilizzati e l’estetica. Studieremo i vostri progetti e, confrontandoci, sceglieremo insieme la forma migliore da dare al vostro lavoro.
L’elaborato prodotto sarà individuale, non collettivo, quindi un vero e proprio confronto con lo sviluppo di un progetto, l’impaginazione e la stampa. Al termine del workshop avrete tra le mani il risultato delle scelte intraprese e delle conoscenze acquisite, la vostra copia di stampa personale e soprattutto il file digitale che vi permetterà di riprodurre la vostra zine tutte le volte che vorrete.
L’elaborato finale sarà stampato su carta Cordenons, gentilmente fornitaci da DigiCart, che ha creduto nel progetto Zines e nella sua diffusione della carta stampata attraverso le fanzine. Il workshop Pagina Bianca, così come il festival Zines, vogliono porre l’attenzione sul valore comunicativo della stampa, sulla possibilità di dare forma al proprio lavoro fotografico, illustrativo ecc.. attraverso un mezzo di comunicazione intramontabile ed insostituibile come la carta stampata; che ci permette di utilizzare soluzioni digitali senza dimenticare i metodi analogici. Le zines prodotte dai partecipanti verranno, inoltre, esposte durante l’evento ZINES IV che si terrà nel mese di Settembre 2022 a Palermo.
Per poter partecipare, è necessario inviare un proprio progetto (fotografia, illustrazione, collage, altro) che si desideri diventi una zine.
Il progetto caricato deve essere in formato digitale con le seguenti caratteristiche tecniche:
• formato file: PDF, DOC, JPG
• risoluzione: 72dpi
• misure immagini (se caricate singolarmente): lato lungo massimo 1200 pixels
• nome file (sia delle immagini che del documento): il titolo dei file devono contenere il cognome dell’autrice/autore, il numero sequenza file o il contenuto del documento, per esempio: cognome_01.jpg – cognome_descrizioneprogetto.pdf
Nel documento devono essere inseriti il titolo e una breve descrizione del progetto.
Per poter inviare il tutto è necessario compilare il seguente form:
Il workshop è suddiviso in quattro incontri, per un totale di 24 ore, da Sabato 11/06 a Domenica 26/06. Il costo del workshop è di € 180,00 e include tutti i materilali e gli strumenti per la realizzazione, una copia stampata della zine realizzata, il file del progetto e il tesseramento/assicurazione obbligatorio all’associazione culturale Église.
Calendario
Sabato 11/06 16:00 – 20:00
Introduzione @ Église
• Presentazione corso e presentazione partecipanti
• Visione e discussione Fanzine di archivio
• Introduzione ai modelli da utilizzare
• Condivisione riflessioni
Domenica 12/06 09:00 – 18:00
Editing @ Église
• Discussione progetti individuali
• Scelta del modello
• Editing
• Condivisione editing
• Realizzazione menabò
Sabato 25/06 16:00 – 20:00
Impaginazione e Prestampa @ Église
• Fondamentali di impaginazione
• Impaginazione progetti individuali
Domenica 26/06 09:00 – 18:00
Stampa e Rilegatura @ Église
• Revisione e esportazione esecutivi
Stampa e Rilegatura @ Block Design
• Stampa
• Condivisione finale progetti realizzati
ZINES PALERMO SI AUTOFINANZIA
ATTRAVERSO WORKSHOP E MERCHANDISE.
ESPOSITORI, COLLABORATORI E ORGANIZZATORI
NON CI GUADAGNANO UNA RISMA!
ZINES Palermo oggi é:
Iole Carollo, Lino Ganci, Miriam Iervolino, Luca Lo Cascio, Simona Scaduto e Peppe Tornetta.
Sostieni ZINES acquistando il nostro merchandise
Zines Palermo è un festival totalmente autofinanziato dagli organizzatori, senza scopo di lucro ne sponsors. Zines copre i propri costi con la vendita del merchandise durante gli eventi, stampati dal vivo e ogni volta diversi! Un motivo in più per essere presente a Zines Palermo e sostenere il festival.
